Oggi vediamo come contattare l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, nello specifico capiremo qual’è il numero verde l’Enac, l’autorità italiana che regola, certifica e vigila nel settore dell’aviazione civile, sotto il controllo del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
Numero verde ENAC
800 898121
Il numero verde è attivo dal 2004 e nasce con lo scopo di dare risposte ai cittadini e stabilire un contatto non mediato con l’utenza.
Il servizio fornisce informazioni su tutte le compagnie aeree nazionali ed estere operanti in Italia, sulla Black List dell’Unione Europea e sul sistema dei controlli per la sicurezza del trasporto aereo, senza naturalmente dimenticare tutto ciò che concerne la Carta dei Diritti del Passeggero.
Il Servizio è attivo dalle ore 8 alle 20 dal lunedì al venerdì.
Fornisce informazioni su:
- compagnie aeree nazionali certificate
- compagnie aeree comunitarie
- altre Compagnie estere autorizzate dall’Enac ad operare voli da e per l’Italia
- elenco comunitario dei vettori aerei soggetti a divieto operativo nell’Unione europea;
- la Carta dei Diritti del Passeggero;
- il sistema dei controlli;
- scioperi.
Il sito internet ufficiale Enac mette in primo piano le ultime notizie riguardanti le compagnie aeree e informazioni sui diritti dei passeggeri, naturalmente è indicato anche il numero verde Enac per il contatto diretto.
Enac e Droni
Negli ultimi periodi l’utilizzo di droni a fatto si che l’Enac emanasse delle direttive riguardo i SAPR acronimo di Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto – Droni
dal 1 luglio 2016 infatti i possessori di SAPR impiegati per operazioni specializzate possono effettuare la registrazione, così come richiesto dal Regolamento ENAC sui mezzi a pilotaggio remoto, sul sito www.D-Flight.it , che sarà operativo dalla stessa data, questo vale sia per droni Parrot che per droni DJI.
Nella prima fase di applicazione delle procedure di registrazione ed identificazione sarà fornito il solo codice QR da applicare sull’APR. Successivamente sarà fornito anche il dispositivo elettronico da installare a bordo per l’identificazione in volo.
Nella fase iniziale non è prevista fatturazione di tariffe per la registrazione degli APR.
Al fine di dare attuazione a quanto previsto dall’art. 9 comma 2 del Regolamento Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto, si informa che è online il modulo “Dichiarazione resa ai sensi dell’art. 11 del Regolamento ENAC Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto” in formato .pdf che deve essere presentato dall’operatore per lo svolgimento delle operazioni specializzate non critiche.
L’operatore deve apporre sul modulo pdf la propria Firma Digitale o, in alternativa, la firma olografa accanto al QR-CODE generato dopo la compilazione del modulo pdf. Nel caso dell’apposizione di firma olografa è necessario allegare, seguendo sempre le istruzioni presenti all’interno del modulo, anche copia del documento di identità.
Gli operatori devono far pervenire il modulo esclusivamente all’indirizzo PEC servizionline@pec.enac.gov.it seguendo le istruzioni fornite nel medesimo modulo.