La Lufthansa è la prima compagnia aerea tedesca con una flotta di 300 aerei e circa 120 000 dipendenti sparsi in tutto il mondo, il suo main hub è l’Aeroporto di Francoforte. Oggi vedremo il numero verde Lufthansa utile per contattare il servizio clienti e riporteremo tutte le indicazioni necessarie.
Lufthansa, secondo le ultime notizie, era interessata a stabilire un sodalizio con Alitalia, attualmente Ita, grazie alla presenza degli slot all’aeroporto di Linate che permetterebbero alla compagnia tedesca di aprire un collegamento per Monaco dall’aeroporto di Milano.
Numero verde Lufthansa
Questa compagnia tedesca fu fondata nel 1926 a Berlino e grazie alla sua attenzione verso i clienti e ai servizi che a loro offre permane ancora oggi a distanza di quasi 100 anni. Se avete necessità di contattare il numero verde di Lufthansa potete digitare lo 0899198000 (si tratta di un numero a pagamento, a tal proposito leggi il nostro articolo su come riconoscere un numero verde).
Il numero indicato ha il costo di una telefonata locale, ed è attivo 24 ore su 24, ricordate che se chiamate nella fascia oraria compresa tra le 23:00 e le 8:30 il supporto offerto è solo in lingua inglese e in lingua tedesca. Per i i clienti Miles&More è possibile contattare il servizio clienti nella fascia oraria dalle 8:30 alle 21 dal lunedì alla domenica.
Servizio clienti compagnia aerea Lufthansa
In alternativa al numero di telefono a pagamento è possibile chiedere assistenza direttamente dal sito web ufficiale www.lufthansa.com, registrandosi ed inserendo i propri dati si ha la possibilità di effettuare in autonomia servizi supplementari e seguire variazioni ai voli prenotati.
E’ possibile anche inviare un fax al numero 0049 524 180 602 00 o una mail all’indirizzo customer.relations@lufthansa.com, in questo ultimo caso non ci saranno costi aggiuntivi per contattare Lufthansa.
Trasportare animali su Lufthansa
Se avete necessità di portare i vostri amici a quattro zampe con voi la compagnia aerea Lufthansa ve ne dà la possibilità. E’ necessario seguire alcune disposizioni che riportiamo di seguito:
- il trasporto di un animale ha un onere che è equivalente al prezzo che può essere corrisposto per il trasporto di un un bagaglio a mano aggiuntivo all’interno della cabina passeggeri o come bagaglio in esubero nella stiva climatizzata.
- ogni passeggero ha diritto al trasporto massimo di due animali secondo le seguenti modalità: o in cabina in apposito trasportino o in stiva oppure un animale in un trasportino in cabina e uno in stiva.
- gli animali trasportati devono avere almeno 12 settimane (16 settimane per i viaggi da/per gli USA).
- è possibile trasportare in cabina animali che non superino gli 8 kg di peso.