Vediamo oggi il calendario dei vaccini, tutte date importanti per la nostra salute e per la salute dei nostri figli. Il Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale approvato in Conferenza Stato-Regioni ha l’obiettivo di gestire le strategie vaccinali in tutta Italia, in modo da garantire l’accesso alle vaccinazioni da parte di tutta la popolazione.
Obiettivi del Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale
Gli obiettivi dal Piano nazionale prevenzione vaccinale sono:
- aumentare l’adesione alle vaccinazioni nella popolazione
- contrastare le disuguaglianze, promuovendo interventi vaccinali nei gruppi di popolazioni marginalizzati o particolarmente vulnerabili
- completare l’informatizzazione delle anagrafi vaccinali, a livello regionale e nazionale
- garantire l’offerta vaccinale gratuita nelle fasce a rischio
Calendario vaccini
Bisogna ricordate che tutte le vaccinazioni elencate sono gratuite e sono fornite attraverso il Servizio sanitario nazionale.
Bambini da zero a 6 anni
Anti-difterica: ciclo di base 3 dosi nel primo anno di vita e richiamo a 6 anni
Anti-poliomielite: ciclo di base 3 dosi nel primo anno di vita e richiamo a 6 anni
Anti-tetanica: ciclo di base 3 dosi nel primo anno di vita e richiamo a 6 anni
Anti-epatite virale B: 3 dosi nel primo anno di vita
Anti-pertosse: ciclo di base 3 dosi nel primo anno di vita e richiamo a 6 anni
Anti-Haemophilus influenzae tipo b: 3 dosi nel primo anno di vita
Anti-meningococcica B: 3 o 4 dosi nel primo anno di vita, a seconda del mese di somministrazione della prima dose
Anti-rotavirus: 2 o 3 dosi nel primo anno di vita, a seconda del tipo di vaccino
Anti-pneumococcica: 3 dosi nel primo anno di vita
Anti-meningococcica C: 1° dose nel secondo anno di vita
Anti-varicella: 1° dose nel secondo anno di vita e 2° dose a 6 anni
Anti-morbillo: 1° dose nel secondo anno di vita e 2° dose a 6 anni
Anti-parotite: 1° dose nel secondo anno di vita e 2° dose a 6 anni
Anti-rosolia: 1° dose nel secondo anno di vita e 2° dose a 6 anni
Adolescenti
Anti-difterica: richiamo
Anti-poliomielite: richiamo
Anti-tetanica: richiamo
Anti-pertosse: richiamo
Anti-HPV per le ragazze e i ragazzi
Anti-meningococcica tetravalente ACWY135
Adulti
Anti-pneumococcica nei 65enni
Anti-zoster nei 65enni
Anti-influenzale per tutte le persone oltre i 64 anni.
Vaccinazioni obbligatorie
Ricordiamo che le vaccinazioni seguendo il calendario dei vaccini obbligatorio risultano essere
- vaccinazione anti-poliomelitica
- vaccinazione anti-difterica
- vaccinazione anti-tetanica
- vaccinazione anti-epatite B
- vaccinazione anti-pertosse
- vaccinazione anti Haemophilusinfluenzae di tipo B
- vaccinazione anti-morbillo
- vaccinazione anti-rosolia
- vaccinazione anti-parotite
- vaccinazione anti-varicella