Come capire se un numero verde si paga

Oggi vedremo uno speciale di approfondimento sulle numerazioni telefoniche.

I numeri verdi sono a pagamento?

Come identifichiamo un numero verde?

Ecco sono queste le domande che dobbiamo farci nel momento in cui alziamo la cornetta e componiamo un numero.

Oggi però si aggiunge un’altra importante questione: chiamo da fisso o da mobile?

Come identificare un numero verde

Rispondere a questa domanda è semplicissimo!!! Se il numero da chiamare inizia per 800 è sicuramente un numero verde gratuito.

Il numero è gratuito in quanto il costo della telefonata è completamente a carico di chi riceve la chiamata, avete capito bene non paga chi chiama, ma paga chi riceve.

Allora non esistono numeri verdi a pagamento?

Qui entra in gioco il secondo parametro, stiamo chiamando da fisso o dal cellulare, se chiamiamo da fisso sicuramente la telefonata è gratuita, ma se chiamiamo da cellulare non sappiamo se il numero è a pagamento, nel senso che alcuni enti o aziende potrebbero bloccare la chiamata gratuita dai telefonini, lasciando la conversazione gratis solo da telefono fisso.

Numero verde

I numeri di telefono

Capire la tipologia di numerazione telefonica è molto semplice in quanto basta guardare la prima parte del numero per capirlo.

800

Abbiamo visto che se il numero inizia con 800 la chiamata è gratuita, stessa cosa per i numeri che iniziano per 900 telefonata completamente a carico di chi riceve.

Sia l’assistenza Amazon che il servizio consumatori Philadelphia hanno numeri 800

803

è una numerazione gratuita infatti sia l’INPS che Poste Italiane hanno i propri call center verso questo tipo di numero.

892

La numerazione 892 è una numerazione non geografica a pagamento. Infatti il costo è indipendente dalla localizzazione geografica di chi chiama.

E’ anche possibile avere tariffe diverse se si chiama questa numerazione da telefono fisso o da cellulare. Hanno alcuni numeri 892 il corriere Bartolini ed il gestore di carte di credito Nexi.  Essendo una tariffazione a pagamento è sempre bene guardare le condizioni ed i costi.

Numerazioni speciali

Tra le numerazioni speciali troviamo spesso i numeri di assistenza clienti delle società telefoniche

155 di Infostrada

il 155 di Wind Infostrada è un numero completamente gratuito se lo si chiama da telefono fisso o da cellulare Wind, se si chiama da altro gestore con il cellulare il numero è a pagamento.

177 di Iliad

la numerazione speciale 177 corrisponde al call center Iliad, la nuova compagnia telefonica che in questo periodo offre diverse offerte a prezzi vantaggiosi, come per la Wind la telefonata è completamente gratuita se si chiama da cellulare con SIM Iliad, a pagamento se invece si chiama da altro operatore.

Call center Tim 187

il 187 (servizio assistenza TIM) è gratuito da telefono fisso e cellulare TIM, se si chiama da Wind, Vodafone o altro operatore il call center è a pagamento, bisogna quindi sapere che le tariffe per contattare il numero verde TIM da altro operatore non sono bassissime.

Assistenza clienti Vodafone 190

Il numero di telefono per contattare i servizio clienti Vodafone è il 190. Il 190 è gratuito per numeri Vodafone, ma a pagamento se chiamato da altri operatori telefonici. Consigliamo quindi il numero verde
800 100 195 (attivo dalle 8:00 alle 22:00)  gratuito per numeri di rete fissa o numeri mobili di altri operatori.

Numeri di emergenza e di pubblica utilità

Tutti i numeri di pubblica utilità sono gratuiti, sia se contattati da telefono fisso che da cellulare.

112 Pronto Intervento Carabinieri
113 Soccorso pubblico Polizia
114 Emergenza infanzia
115 Pronto intervento Vigili del fuoco
117 Guardia di finanza
118 Emergenza sanitaria
1500 Ministero della salute
1515 Guardia forestale
1522 Numero Antiviolenza
1530 Emergenza in mare Guardia costiera

In alcune regioni il numero 112 collega contemporaneamente Polizia, Carabinieri, Vigili del fuoco ed emergenza sanitaria, chiamando il 112 la telefonata sarà smistata a seconda della necessità.

Numero verde INPS

Analizziamo a questo punto nello specifico un numero verde, quello dell’INPS. L’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale riceve presso il proprio call center moltissime telefonate da parte di cittadini che hanno bisogno di informazioni sulla pensione o sono in disoccupazione e devono risolvere un qualche problema. Attraverso il numero verde Inps si può contattare gli uffici senza recarsi fisicamente presso le agenzie di zona.

Ma andiamo al nostro numero verde, per chiamare INPS basta fare il numero 803164, come abbiamo visto nella prima parte dell’articolo non è un numero telefonico che inizia con 800, ma risulta essere comunque gratuito, però bisogna fare attenzione a contattarlo da rete fissa, quindi con il telefono di casa.

Se abbiamo la necessità di contattare INPS dal cellulare il numero è diverso, Call Center INPS da telefonino: 06164164

Questo è un numero cosiddetto a “tariffazione geografica“, ed il costo della telefonata dipende dal proprio profilo tariffario.

Leggi anche lo speciale Numero verde INPS

Sia il numero gratuito INPS che quello a tariffazione geografica sono operativi dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 20:00, ed il sabato dalle ore 8:00 alle ore 14:00.

 

Segui tutte le news su Numeri di assistenza

Seguici su Facebook

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *