E’ possibile collegare tablet a televisioni via wireless o tramite appositi cavi? Avete per caso mai sentito parlare di Mirroring? Cercheremo di dare una risposta semplice a queste domande.
Il Mirroring è una tecnologia non recentissima ma comunque sempre molto utile e apprezzata. L’obiettivo è quello di mostrare il display del proprio tablet sullo schermo della TV, andando a visualizzare quello che si vede sul Tablet sulla televisione. La funzione in questione è utile utilizzarla per mostrare video ed immagini dei propri dispositivi mobili su un display con diagonale maggiore. Andiamo ora a scoprirne di più.
Collegare Tablet e TV
Collegare il tablet al televisore è facile, è possibile farlo sia tramite la classica connessione USB che senza cavi. E’ possibile collegare tablet e TV via USB puntando su cavi di ultima generazione del tipo Type-C. Tutto va a garantire una velocità ottimale.
Al tempo stesso, inoltre, non viene diminuita neanche la qualità della risoluzione durante la riproduzione sul televisore. Ad esempio per un tablet di casa Samsung serve acquistare un apposito adattatore HDTV, che va ad assicurare una risoluzione Full HD.
Per quanto riguarda invece l’iPad di Apple è necessario un altro tipo di adattatore, in modo da trasformare l’uscita Lightning in HDMI.
Collegamenti senza cavi
Passiamo ora ad un’altra modalità di collegamento, molto apprezzata e molto versatile, quella senza cavi, così si può connettere il tablet alla televisione direttamente in wireless, senza l’ausilio di fili che intralcerebbero il passaggio, il tutto usando la connettività WI-FI, grazie a questa tecnologia possiamo connettere i due dispositivi in modo molto semplice e veloce.
In caso di trasmissione Wireless il consiglio è quello di acquistare dispositivi affidabili che permettono appunto la trasmissioni dei dati senza filo, fra i più comuni troviamo:
- Google Chromecast e Miracast adatti soprattutto per dispostivi caratterizzati dal sistema Android
- AirPlay per iPad e prodotti Apple.
In tutti i casi è fondamentale anche la presenza di una porta HDMI nella TV, altrimenti il collegamento non funziona.
Eventualmente è possibile anche collegare in maniera facile ed efficace, senza troppi passaggi, un tablet alla TV utilizzando un classico cavo HDMI.
Mirror: collegare il cellulare alla smart TV
Tramite connessione WI-FI, per chi non lo sapesse, è possibile procedere al collegamento alla TV di un dispositivo mobile che sia ovviamente abilitato per quanto riguarda la funzione Mirroring. In questo modo è possibile riprodurre sulla televisione video o file audio salvati sul terminale.
Analizzando la funzione mirroring, vediamo che permette la riproduzione in simultanea sulla televisione e sul terminale mobile di video e file audio presenti su quest’ultimo.
Mirroring su Smart TV Samsung
Prendiamo ad esempio una TV Samsung. Possiamo collegare il cellulare alla smart TV con il Mirror? Se si, come possiamo fare? Serve prima di tutto prendere il telecomando e schiacciare il tasto menù, una volta che il la pagina di configurazione è aperto, usare le frecce di direzione per spostarsi sulla dicitura Network, poi premere il pulsante OK.
Arrivati fino a qui, si aprirà una schermata e dovrete spostarvi su Screen Mirroring, premere di nuovo su OK dal telecomando. Da questo momento, la TV potrà accettare connessioni che arrivano dall’esterno e quindi anche dal proprio cellulare.
Collegare la TV al Tablet con Chromecast
Per chi non ne avesse mai sentito parlare, Chromecast di Google non è altro che un dispositivo che funziona perfettamente con Tablet Android come Samsung e Huawei. Chromecast si collega alla porta HDMI della TV ed è alimentato tramite la porta USB, e spesso viene utilizzata una porta presente sul retro della tv.
Trasmettere il display dal vostro dispositivo è semplice. Prima di tutto dovete accertarvi che il tablet sia connesso alla stessa rete WI-FI del dispositivo Chromecast. Successivamente bisogna seguire i seguenti step:
- Aprire l’applicazione Google Home;
- Toccare il dispositivo al quale volete che sia trasmessa la schermata;
- Toccate la voce trasmetti display e poi trasmetti schermo.
Come trasmettere video e contenuti multimediali sulla Tv? Sul filmato che state guardando, basta semplicemente fare un tap sulla dicitura Trasmetti contrassegnata da un piccolo simbolo a forma di display.
Collegare tablet e tv con Miracast
Miracast è un nuovo standard usato attraverso la connessione WI-FI che permette di collegare TV e smartphone senza cavi. Prima di collegare il proprio dispositivo alla TV, serve assicurarsi che tutte e due siano compatibili con Miracast. Caso contrario ci si può equipaggiare di un dongle Miracast, acquistabile a parte, che consente di attivare la funzione.
Mirroring su TV LG
Collegare tablet e tv con Miracast è comunque semplice. Ora facciamo l’esempio su una TV LG. Il primo passo è quello di attivare Miracast sulla televisione. Da WebOS è possibile farlo seguendo questi passaggi:
- Agendo dalla barra delle applicazioni rapide, selezionare Screen Share
o eventualmente:
- Connettore dispositivo > Smartphone > Condivisione schermo > Miracast
- Connettore dispositivo > Smartphone > Screen Share
A Seconda del modello di TV in proprio possesso, la procedura potrebbe essere leggermente diversa.
Miracast: come attivarlo da tablet
Dalle impostazioni del vostro tablet, andate su Menu > Impostazioni > Reti > Dispositivi connessi scegli la voce Condivisione schermo.
Per i modelli precedenti serve selezionare:
- Menu > Impostazioni > Reti > Condividi & Connetti > Miracast “ON”
Continuando andrà ad aprirsi una schermata dove potete attivare la condivisione del display e selezionare su quale device mostrare i contenuti del tablet.
Dunque selezionate il dongle Miracast o la televisione dall’elenco dei dispositivi che vengono rilevati. Verrà mostrato il seguente messaggio: “Connessione in corso…”.
Una volta che la connessione è stata stabilita correttamente, sulla televisione comparirà la schermata del device collegato.
Collegare la tv al tablet con il cavo
Diversi i metodi che consentono di procedere al collegamento di un tablet alla televisione via cavo. Tutto, però, dipende dal genere di presa di ricarica situata nel dispositivo o dall’apposita uscita video dedicata.
Se possedete un tablet compatibile con lo standard MHL, il collegamento è possibile farlo attraverso un adattatore HDMI universale.
Sui tablet Android più recenti caratterizzati di presa USB di tipo C, è possibile usare un cavo Type-C/HDMI diretto. Ci sono comunque altri metodi ma quelli da noi riportati sono i migliori in assoluto in assoluti i più utilizzati.
Infine, per qualsiasi problema o domanda non esitate a scriverci.