Rimborso Alitalia: cambio biglietto per sciopero, malattia e ritardi nella partenza

In tanti ad oggi si domandano come sia possibile domandare il rimborso Alitalia per voli eliminati, motivi puramente personali o eventuali ritardi. Scopriamo di più in merito a questa eventualità.

Rimborsi biglietti aerei Alitalia

La stessa Alitalia invita ogni passeggero che ha provveduto ad acquistare il biglietto a controllare lo stato del volo scelto prima di recarsi in aeroporto, chiamando il numero verde dall’Italia 800.65.00.55  o dall’estero +39.06.65649, oppure direttamente sul sito ufficiale Alitalia.com, questo per evitare disagi ai passeggeri della compagnia.

Rimborso e cambio biglietto per sciopero

Se è stato modificato l’orario di partenza del proprio volo, o lo stesso è stato cancellato, è possibile modificare la prenotazione senza dover necessariamente versare alcuna penale, è possibile richiedere un rimborso del biglietto solamente nel caso in cui il volo sia stato rimosso o ha avuto ritardi di più di 5 ore.

Rimborso Alitalia

Rimborso biglietto Alitalia per malattia

Nel caso in cui il passeggero è stato colpito da malattia, che ovviamente dev’essere dimostrata con apposita certificazione medica, o anche in caso di morte di un parente di primo grado, compagna o compagno (anch’essa con documentazione ufficiale, che in questo caso è il certificato di morte), o anche per poter adempiere ad obblighi imposti dalla polizia o dall’autorità giudiziaria o polizia, sempre con apposita documentazione recante i dettagli, è possibile richiedere il rimborso del biglietto.

In questi casi, bisogna comunicare ad Alitalia almeno 2 ore prima della partenza del volo, l’impossibilità di salire sull’aereo  tutto questo effettuando una chiamata al numero +39 06 65640, digitando il tasto 2, opzione 4. Per la documentazione, bisogna inviarla via fax al numero 0230 134 136, entro 48 ore dalla telefonata.

Rimborso biglietto Alitalia per motivi personali

Se siete nel bel mezzo di una situazione in cui non potete prendere il volo per problemi personali, per quanto riguarda i voli nazionali è possibile mantenere senza problemi la validità del biglietto per successivi voli, ma tale richiesta deve essere accettata da Alitalia.

Rimborso per ritardata partenza aereo

In caso di partenza ritardata, il passeggero può domandare su richiesta di ottenere da parte di Alitalia il rimborso del biglietto, un compenso che varia da un minimo di 250 euro fino ad un massimo di 600 euro.

In tale circostanze, tuttavia, bisogna sottolineare che Alitalia nega spesso e volentieri ai passeggeri il risarcimento e rimborso appellandosi a circostanze quali un guasto a livello tecnico o condizioni climatiche avverse.

 

Segui tutte le news su Numeri di assistenza

Seguici su Facebook

 

Articolo di Flavia Contana

Flavia scrive di lavoro ed economia, appassionata di sport, collabora attivamente con la redazione di numeridiassistenza da diverso tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *