Le schede SD ad oggi sono molto utilizzate anche perché sono relativamente economiche. Se siete interessati a sostituire la vostra con una più capiente la guida di oggi fa al caso vostro. Ecco quindi come sostituire una SD piena con pochi e facili passaggi.
Se non ne potete più di dover ogni volta eliminare dati, di non aver spazio per scaricare un gioco o applicazione che amate, la tecnologia oggi vi viene incontro e vi consente di acquistare microSD grandi a costi decisamente vantaggiosi. Andiamo dunque a vedere come cambiare la microSD vecchia, salvando ogni dato in maniera istantanea.
MicroSD: cosa serve per cambiarla e come procedere alla sostituzione
Per cambiare la microSD avrete necessità di:
- Nuova microSD formattata cosi da essere già pronta all’utilizzo;
- Un computer e un cavetto USB, necessario per il collegamento al PC.
Per sostituire la microSD invece serve seguire questi step:
Prima di tutto, dovete accertarvi che il vostro computer mostri i file nascosti. Questo vi sarà utile per copiare i vecchi dati delle app in maniera corretta. Da una finestra qualunque di explorer – come può essere la finestra dei documenti o altre cartelle – fate un click sulla voce organizza, poi successivamente:
- ‘Opzioni cartella e ricerca’ e optate per la dicitura ‘Visualizzazione’
- Proseguendo assicuratevi che alla dicitura Cartelle e file nascosti ci sia impostata la seguente voce: visualizza cartelle. Se cosi fosse il computer già è pronto.
A questo punto serve collegare il cavetto al computer e al telefono con dentro la microSD da cambiare. Se si ha una versione datata di Android, il computer andrà a scaricare in automatico i driver del telefono e vi consentirà di mostrarlo come memoria di massa. Basterà ora entrare nel terminale attraverso la finestra chiamata autoplay o da risorse del PC. Optate per la cartella della microSD e copiate il contenuto presente all’interno in una cartella vuota del vostro computer.
Trasferire i dati nella nuova microSD
Proseguendo e una volta terminato il trasferimento basterà staccare lo smartphone dal computer e cambiare la microSD vecchia con la nuova acquistata. Trasferire i dati nella nuova Sd sarà facile. Servirà ricollegare il telefono al computer e copiare la cartella nella microSD nuova.
Concluso il processo, basterà riavviare lo smartphone Android e riavrete magicamente tutti i vostri file, con in più ulteriore spazio da usare a vostro piacimento.
Sostituire la scheda SD su vari smartphone
Sostituire una sd piena su Huawei, Samsung, LG, Xiaomi e altri importanti marchi del settore mobile è facilissimo. Cosa importantissima è che, se avete un iPhone, tutto ciò non si può fare. Apple da sempre ha negato questa possibilità di espansione. I dispositivi Android, invece, hanno a loro favore il fatto che si possono espandere a piacimento aumentando lo spazio di archiviazione per foto, video ecc… grazie per l’appunto all’installazione di MicroSD.