Segnalazioni, reclami, informazioni su gestione rifiuti e raccolta differenziata: il numero Ama Roma è sempre attivo per rispondere ai quesiti dei cittadini, ma vi sono anche altri canali efficaci per contattare l’azienda romana. Vediamo quali sono nello specifico.
L’azienda Ama si occupa della gestione rifiuti della Capitale, attraverso l’erogazione di servizi attinenti alla pulizia e alla raccolta differenziata. A questa azienda specializzata i cittadini romani si rivolgono anche per il versamento della tassa rifiuti, presso gli appositi sportelli aperti al pubblico. Proprio perché Ama Roma gestisce servizi così importanti per la città, sono stati creati diversi canali di contatto con i cittadini, in modo da fornire risposte chiare ed esaustive alle loro domande e per venire incontro alle varie esigenze.
Numeri utili Ama Roma
Il numero Ama Roma per segnalazioni circa la Pulizia della Città è 800-867-035 (la chiamata è gratuita, la linea è attiva dal lunedì al giovedì ore 8.00-17.00- venerdì dalle ore 8.00 alle 14.00).
Nei restanti orari si può chiamare il numero 060606 – Chiamaroma. Eventuali segnalazioni su Roma pulita possono essere inoltrate tramite il sito ufficiale amaroma.it (sezione “Dillo ad Ama”). Per comunicare con Ama Roma circa la Tariffa Rifiuti c’è il numero Chiamaroma attivo 24 ore 24, oltre che i diversi Sportelli della Città (per le famiglie e per gli uffici e società).
Ci sono poi i Numeri Ama da contattare per casi specifici come il servizio spurgo e pulizia dei pozzetti, oltre che manutenzione rete fognaria: Numero Ama 800-867035 (la chiamata è gratuita). C’è poi la Linea Verde Ama per richiedere l’intervento e la rimozione di materiali contenenti amianto, ed è il medesimo Numero Ama 800-867035.
Sito ufficiale Ama Roma
Un altro strumento utile per tenersi in contatto con l’azienda Ama Roma è la registrazione (gratuita) sul sito ufficiale www.amaroma.it. Bastano pochi minuti per effettuarla e permette di gestire online le varie richieste di servizi, inoltrare segnalazione e reclami, gestire il contratto stipulato per la Tariffa rifiuti, ricevere periodicamente la newsletter con le notizie aggiornate dell’azienda.
Numerosi sono i servizi forniti dall’Ama Roma per i cittadini, come la raccolta rifiuti ingombranti, la raccolta differenziata (porta a porta o raccolta stradale) e il compostaggio domestico. Sul sito sono reperibili informazioni circa i singoli servizi e le modalità di erogazione. Il sito ufficiale di Ama è anche utile per conoscere le attività e i “numeri” dell’azienda capitolina: conteggio dei cassonetti svuotati ogni giorno, postazioni che effettuano il recupero di materiali misti, i metri lineari della città puliti dalle auto spazzatrici quotidianamente, e tanto altro ancora.
Nella home-page, alla voce “Dove si butta” la risposta circa i contenitori adatti per ogni tipologia di rifiuto, in modo da aiutare i cittadini ad orientarsi nella raccolta differenziata. Ama Roma gestisce anche la pulizia e la manutenzione dei Cimiteri capitolini, che in totale sono undici. Sul sito c’è anche la mappa della Capitale, da consultare per reperire più precisamente eventuali punti di raccolta dei rifiuti urbani. Altra categoria utile da consultare è quella che riguarda le sanzioni comminate ai cittadini in caso di infrazioni.
Da oltre 1 mese chiamo 060606 che mi mette in contatto con AMA raccolta ingombranti a domicilio…
Nessuna risposta!!!
Ho inviato 3 richieste on line, sempre da oltre 1 mese, Nessuna risposta!!! Ho fatto segnalazione e reclamo tramite 060606: niente!!!
Non ho parole, ci credo bene che i cittadini abbandonino per strada i rifiuti.
Chiamare AMA è come chiamare un morto…. non risponde
Ho fatto numerose richieste online per far pulire via Ruggiero settimo che non viene pulita da mesi ed è indecente per un paese civile. Chiaramente e un servizio da presa in giro in quanto si inviano richieste ma non si vede nessuno.
Sono 2 volte che chiamo questa mattina lo 060606 aspettando i 10 minuti che l’operatore ti possa rispondere e alla domanda “il Comune di Roma oggi ex AMA fino all’anno passato effettua pagamenti rateizzati per attività commerciali sulla bolletta TARI?” Ti dicono buongiorno e poi il silenzio per 10 secondi e attaccano. Le operatrici si identificano con codice 2242 nella prima e 2085 Anna nella seconda chiamata. Richiamerò ancora per avere risposta in merito.