LG è un’azienda specializzata nella produzione di telefonini e apparecchiature elettroniche. Il nome LG è l’acronimo di Life’s Good. La storia del nome del marchio è molto interessante, perché prima del cambiamento i prodotti erano venduti tramite la Goldstar, gli altri non disponibili fuori dalla Corea del Nord invece erano etichettati con Lucky. Dopo aver scoperto questi piccoli segreti legati al nome di LG vi aiutiamo a mettervi in contatto con l’azienda per l’assistenza sui prodotti acquistati.
Centri assistenza LG
Il primo modo per mettersi in contatto con un centro di assistenza LG è quello di recarsi fisicamente presso uno dei punti dislocati sul territorio nazionale. Nella sezione Supporto del sito (www.lg.com/it/supporto) cliccare su Trova un centro di assistenza. L’utente può digitare il CAP e il tipo di prodotto da riparare, una ricerca veloce simile a quella del portale Whirlpool.
I marchi concorrenti ad Lg sono diversi, partendo da Samsung, Bosch, Hoover e Smeg.
Per quanto riguarda smartphone e telefoni cellulari, il sito invita a cliccare su un link esterno dove è presente una cartina geografica dell’Italia con le Regioni in evidenza. L’invio del dispositivo da riparare presso uno dei centri di assistenza segnalati in caso di impossibilità dell’utente a recarsi, è gratuito se è ancora attiva la garanzia.
Contattare il servizio clienti LG tramite numero verde
Contattare il servizio clienti LG telefonicamente è un’opzione valida per ricevere informazioni in maniera immediata. Il numero di assistenza LG per tutti i prodotti tranne i cellulari da digitare è 199 600 099, non si tratta di un numero verde come quello messo a disposizione da Samsung ma a pagamento, ed è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18, il sabato dalle 9 alle 13 escludi festivi e domenica. La tariffa massima è di 11,88 centesimi di euro al minuto (iva esclusa), i costi da mobile variano in base alla tariffa applicata dal proprio gestore di telefonia. Per ricevere assistenza sui cellulari e smartphone LG il numero di assistenza è 199 600 044, sempre attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 e il sabato dalle 9 alle 13, sono esclusi i festivi e la domenica.
Assistenza Lg dal sito web ufficiale
LG a differenza di altre aziende come l’italiana Smeg, ha sviluppato un sistema di assistenza clienti online molto efficace. Nella sezione “Supporto” due icone invitano a scegliere se inviare una “mail” o avviare una “Live chat”. Nel primo caso la risposta arriva entro 24 ore dalla richiesta, chi ha già un account può accedere con le credenziali oppure inserire tutti i dati personali, specificare la tipologia, spiegare brevemente il problema e allegare un file.
L‘assistente virtuale in Chat è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 09:30 alle 17:00, prima di avviare una conversazione si può provare una ricerca dei “contenuti più cercati” per prodotto. Il suggerimento è di scrivere solo le parole chiave e le informazioni più rilevanti per aiutare l’operatore.
Assistenza Lg sui Social Network
LG non offre assistenza clienti sui social network, si può inviare un messaggio con le proprie richieste e gli operatori solitamente rispondono entro un giorno. Per richiedere assistenza i social sono i canali meno indicati perché l’azienda li utilizza soprattutto come vetrine per lanciare e promuovere i nuovi prodotti e le funzionalità dei dispositivi.