L’azienda italiana mette a disposizione dei propri clienti un numero verde, utile per fare domande e reclami. Buitoni, l’azienda italiana specializzata nella produzione di pasta secca e prodotti da forno, ha raggiunto oggi elevati standard produttivi e qualitativi e ha ottenuto importanti riconoscimenti nazionali e internazionali.
Quando nasce Buitoni
La Buitoni nasce nel 1827 a Sansepolcro, in Toscana, dove Giovanni Battista Buitoni apre insieme a sua moglie un negozio di vendita di pasta. In poco tempo l’attività si ingrandisce, grazie alla collaborazione dei due figli, e presto alla produzione di pastina glutinata, adatta a bambini e persone malate e in convalescenza, si aggiunge quella dei dolciumi.
È il 1907 quando Francesco Buitoni, figlio di Giovanni, insieme all’imprenditore Annibale Spagnoli, apre la società Perugina per la Fabbricazione dei Confetti, divenuta più tardi Perugina. Tra Buitoni e Perugina nasce quindi un’alleanza industriale- familiare molto forte. Dopo aver aperto filiali in Francia e negli Stati Uniti, negli anni 70 Buitoni e Perugina sembrano attraversare una crisi, che si risolve nel 1988 quando la Buitoni viene acquistata dalla Nestlé.
Cosa produce Buitoni
Tantissimi sono i prodotti che oggi la Buitoni produce e che riempiono gli scaffali dei supermercati. Nel banco frigo possiamo trovare la pasta sfoglia, frolla e brisée, le pizze, dai gusti più svariati, la base per focaccia, pesti e salse, piatti già pronti, come cannelloni, lasagne e cacciucco. Il prodotto di punta della Buitoni resta la pasta secca che oggi si arricchisce di nuove specialità, come la pasta senza glutine a base di mais riso e quinoa.
Numero verde Buitoni
La Buitoni, sempre molto attenta ai suoi clienti, mette a disposizione una mail e un numero per chi voglia chiedere qualsiasi cosa o se si hanno dei dubbi. Inoltre c’è anche un numero verde 800 434 434 a cui poter esporre il proprio quesito o fare un reclamo. È possibile contattare il servizio clienti anche online, accedendo alla pagina ufficiale nella sezione Contatti – www.buitoni.it
Buongiorno mi chiamo Sabrina di Castenedolo provincia di Brescia, sono una consumatrice abituale dei crostini integrali Sansepolcro (in grandi quantità sia io che la mia famiglia ) con rammarico segnalo che in un pacchetto acquistato presso Esselunga di Via Volta Brescia i crostini erano quasi del tutto spezzati in piccoli pezzi. Il pacco è stato acquistato la prima settimana di Febbraio.
Salve, ho comprato un pacco di crostini integrali buitoni Sansepolcro ed è uscito uno mezzo bruciato che purtroppo ha sporcato molti altri e hanno tutti un brutto odore. Volevo allegare la foto . Bisogna fare attenzione nel controllo .
Buongiorno chiedo come mai non trovo più in vendita la sfoglia senza glutine in nessun supermercato grazie
Gradirei sapere xhe’ le fette tipo granfetta buitoni ci sta olio Palma invece prima era olio girasole e olio oliva.. In quale fette oltre alle vitaminizzate non ci sta olio Palma…