Come contattare l’assistenza Facebook e segnalare i profili falsi

Che mondo sarebbe senza Facebook? Ci sono tantissime risposte a questa domanda, sia positive che negative, però non possiamo fare a meno del social network. C’è chi lo utilizza solo per dare un’occhiata veloce e chi trascorre la maggior parte della giornata a scorrere la home a caccia di pettegolezzi. A volte l’esperienza su Facebook non è piacevole ed è necessario contattare l’assistenza.

Come contattare il centro assistenza di Facebook

Contattare il centro assistenza di Facebook è molto semplice. La sede legale italiana è a Milano in Piazza Missori, 2; il numero di telefono è +39 02-00694800 mentre quello di fax +39-0200694801.

Assistenza Facebook

Questo è sicuramente il modo meno rapido per contattare l’Assistenza Facebook perché non esiste un vero e proprio call center e l’utente deve scrivere online per chiedere quali sono gli orari in cui rispondono gli operatori. È molto più semplice ricevere assistenza direttamente sul sito.

Centro assistenza Facebook on-line

Il centro di assistenza Facebook si raggiunge a questo link: https://www.facebook.com/help/. In questa sezione ci sono tutte le risposte alle domande più frequenti come le notifiche da ricevere, i nomi consentiti su Facebook, oppure dove si trovano le impostazioni personali, e ancora istruzioni per modificare e reimpostare la password e soluzioni ai problemi comuni come i messaggi di errore che segnalano l’impossibilità di rispondere ad una conversazione.

Centro assistenza Facebook

Cercate sempre all’interno del centro di assistenza il vostro problema utilizzando una parola chiave oppure selezionate uno degli argomenti popolari. Esistono anche il Forum di Assistenza e il Centro di Assistenza le inserzioni per cercare informazioni mirate per esempio sui messaggi pubblicitari.

Segnalare un problema

Il metodo più veloce per inoltrare una segnalazione a Facebook è da PC. Nel Centro Assistenza l’utente può inserire la propria domanda e allegare degli Screenshot per descrivere meglio la problematica riscontrata. Esiste anche una Guida Rapida accessibile dall’icona a forma di “punto interrogativo” in alto a destra nella Home. Eventuali bug segnalati e presi in esame potrebbero richiedere un contatto da parte di Facebook, le segnalazioni inviate e le risposte del team sono riportare nella sezione “Messaggi Assistenza” del menu a tendina. Il suggerimento è di essere sempre molto dettagliati nella descrizione del problema.

Come parlare in chat con l’assistenza

La chat di Facebook è attiva solo per gli utenti che fanno uso di ADS (sponsorizzazioni). Gli inserzionisti hanno un canale di assistenza riservato nell’area business di Facebook. Per chiedere assistenza l’utente deve accedere all’account business, in alto a destra nella schermata c’è la sezione “Assistenza”, cliccando si apre il menu dove c’è la sottosezione “Contattaci” che porta su una pagina con le risorse per la soluzione dei problemi comuni e per ricevere ulteriore assistenza. Facebook non potrebbe mai fornire assistenza via chat a 2 miliardi di utenti, sarebbe troppo dispendioso, ecco perché ha pensato ad un canale diretto solo per gli utenti business.

Segnalare profili falsi su Facebook

Uno dei problemi comuni su Facebook è la presenza di account fake. È possibile bloccare i profili falsi segnalandoli a Facebook. La prima cosa da fare è entrare nel profilo falso e cliccare sull’icona a forma di ingranaggio vicino al pulsante “Messaggio”, successivamente si apre una finestra “Segnala/Blocca” e un pop-up dove sono elencate altre opzioni. Selezionando “Segnala l’account di Tizio”, il sistema offre la possibilità di spiegare il motivo della segnalazione prima di inoltrarla a Facebook. In caso il profilo falso di Facebook abbia in qualche modo causato dei danni e occorre presentare denuncia alla polizia postale si deve individuare l’ID Utente, quando si posizione il mouse su “Segnala/Blocca” nella parte in basso nella pagina vengono riportati una serie di codici che iniziano con “1000…”.

Come ripristinare un account Facebook cancellato

Iscriversi a Facebook è semplice, anche eliminare l’account. Cosa fare in caso di ripensamenti? Il primo passo è accedere a Facebook compilando il modulo in alto a destra con l’indirizzo mail e la password.

Ripristinare un account Facebook

Dopo il login un messaggio avverte l’utente che l’account è stato riattivato. Riabilitare l’account Facebook in seguito a segnalazioni e disattivazioni da parte dei gestori per violazione dei termini di utilizzo è più complicato. L’utente deve collegarsi al Centro Assistenza, cercare “account personale disabilitato”, compilare il modulo con i dati personali e inviare la richiesta. Solitamente entro 24/48 ore i responsabili prendono in esame le richieste di riattivazione e solo al termine della verifica è possibile accedere nuovamente al profilo.

Leggi anche: Come salvare un video da Facebook per Pc, Web e smartphoneFacebook perde utenti, dal 2017 ne ha perso 15 milioniFacebook: il 50% degli account sono falsi

Violazione delle condizioni d’uso di Facebook

Oltre agli account falsi di Facebook, ci sono altri problemi che riguardano la violazione delle condizioni d’uso elencante in questa pagina: https://www.facebook.com/terms. È possibile aprire un canale di comunicazione diretto con il social per gestire la fase delicata della segnalando e scrivere anche perché un comportamento è pericoloso: https://www.facebook.com/help/contact/. In seguito alla trasmissione del form, il team di Facebook effettua i controlli e può contattare direttamente l’utente che ha fatto la segnalazione per chiedere altre informazioni.

Richiesta rimozione di una foto

Siamo abituati a condividere qualsiasi cosa su Facebook, così come per la rimozione dell’account, potremmo avere dei ripensamenti per una foto pubblicata. L’operazione è immediata e la foto eliminata non può essere recuperata. Dopo aver aperto la foto si clicca su “Opzioni” nella barra dei menu e si scegliere “Elimina”. Si possono eliminare solo le foto caricate, per rimuovere eventuali foto inserite da altri utenti è necessario chiederlo alla persona che l’ha pubblicata. L’unica opzione è quella di rimuovere i tag.

 

Segui tutte le news su Numeri di assistenza

Seguici su Facebook

 

41 commenti

  1. Mi può aiutare a sbloccare Facebook non mi arriva il codice d accesso ne sul telefono neanche per email grazie

  2. Mi potete aiutare a ripristinare commenti, pubblicazioni e reazioni ai post che all’improvviso mi hanno tolto, senza ragione alcuna?

  3. Vorrei sapere come procedere per recuperare la mia pagina facebook

  4. Buon giorno sono bloccato e vorrei ripristinare mi potete aiutare grazie

  5. Marzia Meneghetti

    Non riesco più ad accedere a Facebook ogni volta che provo viene visualizzata la pagina business e non mi consente di vedere la mia pagina! come risolvo questo problema???

  6. Sono 15 giorni che facebook ha disabiitato il mio account poichè nell’accedere al mio profilo erroneamente ho modificato la data di nascita da quella reale a 2020.
    Ho spedito email, ho scaricato il conto telefono,niente.
    Sembra un assurdo ma purtroppo non è possibile avere nessuna assistenza.
    Qualcuno mi può aiutare?

  7. Buongiorno, oggi mi è comparso un avviso di “un’eventuale” violazione su un post che ho pubblicato molto tempo fa. Post assolutamente innocuo e con descrizione di fonte di provenienza. Comunque, nessun problema, accetto la rimozione del post ma compare che non posso più pubblicare per tre giorni! E non solo.. nonostante ci sia solo scritto che non posso pubblicare per tre giorni, il mio account è disabilitato! Non mi fa più rientrare in nessun modo possibile.
    Chiedo come risolvere questo problema
    (Vedo ogni tipo di pubblicazioni oscene, discriminanti, volgari, ecc e fb mi blocca per un post normalissimo)
    Rinnovo la domanda di risoluzione problema. Grazie mille

  8. Ciao il mio account è stato hackerato, provo a recuperarlo ma mi dice che deve immettere un codice SMS, io non ho più il numero di telefono del mio account Facebook di conseguenza non posso ricevere l’SMS. Come posso fare? Grazie

  9. Si può avere un numero dove chiamare

  10. Account bloccato per un tentativo di hackeraggio (così dicono…) ho caricato il documento, cambiato la mail… ma nulla
    Esiste un contatto telefonico?
    Ho provato a mandare una mail al centro assistenza, ma la mail torna indietro..
    Uff

  11. mi hanno hakerato mail e password e non riesco più ad entrare sulla pagina di Facebook come posso fare per tornare in possesso

  12. Il mio profilo è stato hackerato cambiando email e password .Ho provato in tutti i modi a contattare Facebook ma niente , è impossibile .mi sono arreso

  13. Salve ho un problema con la mia pagina Facebook penso che mi abbiano hackerato il profilo personale con al suo interno pagine aziendali nella notte del 23/24 agosto al mattino mi è arrivata una mail dove mi indicano che per post malevoli effettuati la mattina del 24 agosto mi hanno bloccato l’account ma da allora non riesco a parlare con nessuno per farlo sbloccare naturalmente eliminando il post malevole e chiaramente non creato da me.

    Sapete a chi posso rivolgermi per risolvere il problema è molto urgente

    Grazie

  14. E’ un mese che cerco di contattare Facebook perché mi è stato bloccato l’account senza che io facessi nulla di anormale forse è stato hakerato fatto sta che non mi riesce mettermi in contatto con nessuno di FB, se provo a recuperare la passw. mi dicono che hanno inviato un codice a degli indirizzi e-mail inesistenti mai usati.

    • Incredibile una social come Facebook non riesce a gestire servizio ai utenti anche il mio account bloccato servizio inesistente siamo nel 2022 per gestire una problematica passa un mese cose da pazzi.

  15. Giulia Calligaro

    Un hacker è entrato nel mio profilo Facebook, ha cercato di escludermi cambiando la password, ma ovviamente il codice è arrivato a me e non ci è riuscito. Io però non avevo capito cosa stesse succedendo, e credevo, comunicando che non ero io a richiedere il cambio password, di essere a posto. Invece l’hacker era già dentro e deve aver pubblicato qualcosa di terribile, poiché il mattino ero disabilitata. Ho 10mila contatti e tantissimo lavoro sui Facebook. Non riesco ovviamente neanche ad entrare dentro per parlare con un centro il centro di assistenza. Ho mandato delle mai e chiesto i controlli (che sono attivi pare da 3 settimane senza nessun altro segno di vita). Avete consigli? Ho un mondo nel mio Facebook, + 2 pagine di lavoro.
    Grazie Giulia

    • Ciao Giulia,
      siamo nella stessa condizione, a me il 17 marzo è successo. Saranno entrati in una pagina pubblica da me gestita e pubblicato, da quello che leggo, immagini di nudo. Morale della favola mi vedo l’account disabilitato e sto cercando di fare la verifica della mia identità da giorni.
      Purtroppo ogni volta che chiedo il codice mi dà errore e mi dice che non è possibile verificare il mio numero di telefono
      È un cerchio da cui non si esce facilmente.
      Adesso provo a chiamare il numero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *