Numero verde Paypal assistenza telefonica e Centro risoluzione

Con l’incremento del numero di negozi on-line e la forte crescita della moneta elettronica PayPal rappresenta una valida soluzione alla gestione delle transazioni su internet, ma in caso di problemi attraverso il Numero verde PayPal vedremo come poterli risolvere.

Attraverso PayPal non esponiamo direttamente la nostra carta di credito al venditore, bensì sarà comunicata soltanto a PayPal che provvederà a fare l’intera transazione economica.

Ma se abbiamo un problema con i pagamenti o con la merce che è arrivata dopo l’acquisto come facciamo a contattare PayPal.

PayPal è un grande marchio e per la propria clientela, trattandosi per l’appunto di transazioni economiche, mette a disposizione diversi canali per la comunicazione di informazioni e reclami. In questa guida vedremo come contattare PayPal attraverso il numero di telefono, il proprio account e a mezzo Facebook.

Numero verde Paypal

Numero verde PayPal

Il numero di telefono per contattare PayPal è il numero verde 800 975 345

Come specificato anche sul sito tutte le informazioni sul conto sono trattate solo con il titolare del conto per cui verranno chieste alcune informazioni circa la propria identità e non potrebbe essere altrimenti!!! Infatti solo il titolare del conto può accedere alle informazioni di suo account PayPal e dei dati che ha inserito (Carta di credito, conto corrente bancario, pagamenti effettuati, etc.)

Il numero verde PayPal è operativo dal lunedì a venerdì dalle 8:00 alle 20:30, ma per qualsiasi tipo di richiesta è attivo anche sabato e domenica dalle 10:00 alle 18:30.

Il servizio clienti PayPal risponderà ad ogni richiesta circa il conto e ricorda che se contattato attraverso il numero verde da telefono fisso è completamente gratuito.

Se il numero verde viene contattato da cellulare invece non è più gratuito ma a pagamento (non siamo riusciti comunque a capire il costo effettivo della telefonata al call center PayPal da cellulare)

Se chiami dall’estero bisogna comporre il numero 00353 1436 9021, in questo caso la tariffa della telefonata è di tipo internazionale.

Contattare il servizio clienti PayPal tramite il sito ufficiale

Abbiamo visto come contattare l’assistenza PayPal attraverso il numero verde, ma il canale ufficiale rimane sempre quello web, infatti attraverso l’area riservata possono essere svolte tutte le pratiche relative a rimborsi ed attivazioni, ma vediamo come.

assistenza PayPal

Sul sito ufficiale PayPal bisogna cliccare in alto a destra alla voce aiuto, a questo punto ci sono una serie di domande frequenti del tipo:

Quanto costa usare PayPal?
Come posso annullare un pagamento?
Dov’è il mio rimborso?
Come posso presentare un reclamo formale a PayPal?
Come confermo la mia carta e quanto tempo richiede la procedura?
Ho collegato una carta, ma il saldo del conto PayPal è a zero. Perché?
Cosa devo fare per rimuovere la mia limitazione?
Cos’è la Protezione acquisti PayPal?
Come posso modificare la password?
Come inviare un pagamento?

Seguendo questa procedura il sito web suggerisce una soluzione, ma se la nostra richiesta non è nelle domande frequenti indicate nel sito bisogna aprire un ticket di assistenza, innanzitutto bisogna entrare nell’area privata inserendo nome utente, che corrisponde all’email e la password scelta in fase di registrazione, ed andare alla voce contatti e poi centro risoluzione.

Centro risoluzione PayPal

Il Centro risoluzioni PayPal serve per avviare procedure di limitazioni del conto, reclami e chargeback. Il chargeback si verifica quando un acquirente chiede alla società emittente della carta di credito lo storno del pagamento.

Per avviare una procedura di risoluzione bisogna accedere al sito PayPal ed andare sulla voce Centro Soluzioni, ed intraprendere le azioni necessarie a risolvere il problema.

I motivi più frequenti per i quali viene contestata una transazione e quindi si usa il centro soluzioni è quello dove il titolare del conto non riceve la merce acquistata o riceve la merce ma questa non è conforme alla descrizione.

In genere se si acquista su eBay e si paga con PayPal si è molto tutelati, perché il centro risoluzione garantisce che la transazione sia lineare, consigliamo comunque prima di effettuare una richiesta di rimborso PayPal di contattare il venditore e di chiedere informazioni sul transazione eseguita, magari non è necessaria nessuna operazione su PayPal perché il venditore provvederà a restituire il denaro o ad inviarci un altro prodotto se quello inviato è difettoso.

 

Segui tutte le news su Numeri di assistenza

Seguici su Facebook

 

4 commenti

  1. Come devo fare per comunicare con un’operatore? dopo piu’ di venti minuti di attesa, cade sempre la linea. vi sembra normale tutto cio’?

  2. Maria Cristina Ciaffi

    Devo parare con un operatore perché non riesco a risolvere il mio problema con Paypal. ma non riesco perché cade la linea .

  3. Buongiorno io ho pagato un paio di scarpe e non mi sono arrivate sto cercando di contattare si eBay che PayPal ma senza risultato so solo che ho pagato e non ho ricevuto nulla.

  4. Dite che il mio conto ha degli errori, ma mi impedite di comunicare con voi, così non posso sapere quali sono i problemi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *