Arriva da Samsung la maglietta per la diagnosi di malattie polmonari

Sembra una t-shirt come tante altre, ma quella brevettata da Samsung lo scorso 24 Gennaio è dotata di speciali sensori che permettono di individuare e diagnosticare patologie polmonari, fornendo una consulenza immediata tramite smartphone.

Il colosso della tecnologia sudcoreano ha deciso di investire nel campo dell’abbigliamento sportivo: infatti una maglietta del genere servirà soprattutto a chi pratica sport e vuole essere sicuro del proprio stato di salute, e in particolare di quello dei polmoni.

Samsung maglietta malattie polmonari

Come funziona la Smasung Smart T-shirt

Monitorare costantemente l’attività dei polmoni e dare consigli su come migliorare la respirazione: ecco alcune delle principali funzioni della nuova maglietta sportiva realizzata da Samsung. L’obiettivo è quello di fornire una pronta e accurata diagnosi circa l’eventuale presenza di malattie polmonari (come bronchite, polmonite, asma).

L’utente deve fornire alcuni parametri per poter agevolare la diagnosi: sesso, età, storia medica e altezza. Attraverso un’app specifica ogni informazione rilevata viene immagazzinata all’interno dello smartphone, e potrà essere visualizzata e analizzata in ogni momento. I sensori di cui è provvista la maglietta riescono a captare la forza e la frequenza del respiro della persona che la indossa e forniscono una visuale completa della situazione di salute dei polmoni. La t-shirt Samsung suggerisce, a seconda dei casi, le opportune misure preventive e di emergenza.

In futuro capi di abbigliamento “intelligente”

Non sappiamo se l’intenzione di Samsung è quella di immettere sul mercato altri capi di abbigliamento come la smart t-shirt (ad esempio maglioni, camicie, felpe). Una cosa è certa: per gli sportivi si tratta di un’invenzione assai utile, soprattutto per coloro che soffrono di patologie polmonari e vogliono tenere sotto controllo la respirazione e lo stato dei polmoni.

Ma anche chi è perfettamente sano potrà avvantaggiarsi di una diagnosi tempestiva e certa per sentirsi più sicuro del proprio stato di salute. E poi, effettivamente, tutti avremmo bisogno di ricevere dritte e consigli su come respirare meglio dato che, tra lo stress e la vita frenetica, spesso dimentichiamo di portare l’attenzione sul respiro.

 

Segui tutte le news su Numeri di assistenza

Seguici su Facebook

 

Articolo di Martina Stella

Laureata in informatica è appassionata del mondo web. Martina scrive principalmente news su tecnologia ed internet, ma anche su temi come il lavoro a cui tiene molto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *