Bonus condizionatori, come funziona, come ottenerlo, a quanto ammonta

Il bonus condizionatori permette di acquistare apparecchi per deumidificare e rinfrescare la casa a prezzi convenienti esistono, infatti, delle agevolazioni che permettono di essere rimborsati degli acquisti sostenuti. Le agevolazioni vanno da un minimo del 50% del prezzo totale fino ad un massimo del 65% dello stesso.

Bonus condizionatori

Il bonus condizionatori è pensato che chi vuole acquistare un condizionatore, un deumidificatori o una pompa di calore per il 2019. Chi acquista uno di questi apparecchi potrà avere un risparmio che va dalla metà del prezzo totale fino al 65% dello stesso. A consentire una riduzione tale di prezzo sono gli sgravi fiscali. Al momento dell’acquisto il prodotto verrà pagato nella sua interezza, così come da prezzo di listino. Nella dichiarazione dei redditi si potrà avere una detrazione fiscale.

Bonus condizionatori

Bonus condizionatore: come beneficiarne

Il bonus condizionatore funziona su tre differenti canali: se il prodotto che si vuole acquistare appartiene ad una categoria della ristrutturazione edilizia sarà possibile ottenere uno sgravio fiscali per gli interventi che sono legati ad aumentare la classe energetica dell’immobile.

Per quanto concerne il bonus mobili è possibile godere di sgravi fino alla metà del prezzo totale, se si procede ad acquistare un elettrodomestico che non inferiore alla classe energetica A+.

Se, invece, il prodotto che si vuole acquistare appartiene alla categoria degli ecobonus o interventi di efficienza energetica è possibile avere uno sgravio fiscale che va da 50% fino a 65%. Infatti a chi sostituirà un vecchio condizionatore, una vecchia pompa di calore (Daikin, Mitsubishi, Samsung, etc.) o un obsoleto deumidificatore con un prodotto di ultima generazione sarà possibile beneficiare di uno sgravio maggiore.

Ad esempio se il prezzo del condizionatore che vogliamo acquistare di 1.500 euro possiamo inserire nel modello 730 uno sgravio di 750 euro.

Requisiti per le agevolazioni

Per acquistare condizionatori, pompe di calore e deumidificatori e beneficiare del bonus condizionatori è necessario che i pagamenti siano fatti tramite bonifico, assegno, quindi che siano rintracciabili. È consigliato, altresì, conservare la ricevuta.

Per beneficare delle agevolazioni fiscale è necessario che nell’effettuare il pagamento vengano indicati tutti i dati sensibili di chi acquista, la motivazione dell’acquisto (il bene acquistato rientra all’interno di una delle tre categorie sopracitate ristrutturazione, acquisto mobili o Ecobonus), il codice della partita Iva di chi ha venduto il prodotto.

 

Segui tutte le news su Numeri di assistenza

Seguici su Facebook

 

Articolo di Martina Stella

Laureata in informatica è appassionata del mondo web. Martina scrive principalmente news su tecnologia ed internet, ma anche su temi come il lavoro a cui tiene molto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *