Non tutti ne sono a conoscenza, ma con la popolare app di messaggistica istantanea WhatsApp è possibile inviare messaggi che tendono ad autoeliminarsi nell’arco di 24 ore usando lo stato: vediamo come fare passo dopo passo.
Inviare messaggi WhatsApp che si distruggono in automatico: ecco come è possibile
Per ora, diversamente da Telegram che vanta una funzione vera e propria di autodistruzione dei messaggi dopo un giorno, l’app di messaggistica istantanea WhatsApp consente l’invio di messaggi che si rimuovono autonomamente grazie ad una funzione presente all’interno dell’applicazione.
In tanti di voi utilizzano tale funzione presente su WhatsApp per un altro scopo: parliamo dei tanto amati stati che fin dal loro debutto sull’app di messaggistica istantanea hanno riscosso un ottimo successo. Funzione introdotta da qualche anno svelata come le consuete storie di WhatsApp, in realtà si può usare per inviare qualunque tipo di messaggio ai propri contatti che si autoeliminano dopo 24 ore esatte.
Procedendo alla modifica delle impostazioni sulle privacy, infatti, si può selezionare a proprio piacimento un gruppo di parenti o solo una persona singola che visualizzerà leggendo il messaggio da voi scritto. Ma solo per un giorno, di conseguenza verrà rimosso automaticamente. Vediamo quindi qual’è la procedura completa da seguire per inviare un messaggio con l’app di messaggistica istantanea che si autoelimina.
Come utilizzare i messaggi temporanei su WhatsApp: gli step
Una delle funzioni sempre più apprezzate ed utilizzate ogni giorni dai moltissimi utenti WhatsApp è sicuramente lo stato da mostrare a tutti i contatti. In tanti lo usano a tutti gli effetti come se si fosse di fronte alle tradizionali Storie Instagram: una sorta di diario dove poter mostrare qualsiasi messaggio quotidiano o foto. Non in molti tuttavia sono a conoscenza che con lo stato WhatsApp si possono inviare messaggi ai propri contatti che si autodistruggono dopo un giorno.
Per beneficiare nel miglior modo di questa funzionalità serve in primis configurare diversamente le impostazioni della privacy di WhatsApp . Riuscirci è un gioco da ragazzi:
- Innanzitutto bisogna avviare WhatsApp sul proprio dispositivo;
- Successivamente premere su Stato e poi sui tre punti posti verticalmente situati in alto sulla destra;
- In automatico comparirà una finestra e bisognerà tappare sulla voce privacy dello stato;
- Proseguendo nella successiva scheda avrete a disposizione tre opzioni diverse, le seguenti: “I miei contatti”, “I miei contatti eccetto…” e “Condividi con..”;
- Se avete intenzione di inviare il messaggio temporaneo ad un gruppo di amici optate per l’opzione numero due menzionata poco sopra, mentre se avete ha necessità di condividere solo con un parente o amico dovete logicamente fare un clic sulla terza opzione;
- Arrivati fino a qui, fate ritorno alla schermata dello Stato e create un messaggio nuovo: potete prendere la decisione di pubblicare una foto, un messaggio di testo o una banale e divertente GIF;
- Infine, una volta che lo stato viene pubblicato con successo, il destinatario del messaggio avrà un pallino vicino al tab stato e potrà visualizzarlo per 24 ore. Passato questo lasso di tempo il messaggio si distruggerà automaticamente.
Come visto inviare messaggi WhatsApp che si distruggono in automatico è semplicissimo. In caso la funzione stato dell’app di messaggistica non dovesse funzionare correttamente vi invitiamo a contattare l’assistenza clienti WhatsApp tramite tramite app web, sito Internet o social.