IPTV e pezzotto: i pirati non si fermano

La pirateria non ha limiti, gli hacker sanno dove mettere le mani e anche quando si sentono tallonati non avvertono la pressione. L’improvvisa operazione che è stata chiamata Eclissi per surclassare le moltissime IPTV ed il pezzotto messa in atto la settimana scorsa non ha intimorito minimamente i pirati del web. A rivelare quanto appena detto di recente sono stati i colleghi del Il Mattino, secondo cui nel fine settimana praticamente tutti coloro che sono in possesso di un abbonamento sarebbero riusciti a guardare partite di calci o, basket e altro senza riscontrare alcun problema.

Il giornale di origini campane senza troppi giri di parole ha rivelato che praticamente il 90% delle persone sono state in grado di vedere qualsiasi evento sportivo, come se niente fosse successo ma sopratutto senza avere problemi di rallentamenti o blocchi.

IPTV e pezzotto

IPTV e pezzotto: i pirati colpiscono ancora

Come è potuto succedere il tutto? Il Mattino ha rivelato che coloro che vendono abbonamenti al costo irrisorio di 10-12 euro avrebbero inviato ai clienti via Whatsapp un codice nuovo oppure sono stati scaltri ad aggiornare il sistema. Agendo in questa maniera gli utenti che utilizzano Pay TV Illegali hanno solamente premuto qualche pulsante per vedere funzionante di nuovo il sistema al 100%.

IPTV: tantissimi canali gratuiti

A quanto pare chi è in grado di gestire una rete IPTV offrendo abbonamenti tv illegali venduti su internet può mettere a disposizione oltre i 10.000 canali.

In tutto questo a risentirne maggiormente sono DAZN, Sky e Mediaset Premium, Infinity, Netflix e Disney Plus che stanno perdendo giorno dopo giorno una infinità di clienti.

In conclusione, non è servito a nulla mettere in atto pesanti minacce da parte dei Procuratori ai danni degli utenti che usufruiscono del servizio IPTV.

 

Segui tutte le news su Numeri di assistenza

Seguici su Facebook

 

Articolo di Martina Stella

Laureata in informatica è appassionata del mondo web. Martina scrive principalmente news su tecnologia ed internet, ma anche su temi come il lavoro a cui tiene molto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *