Uno dei temi più caldi di ogni mese riguarda sicuramente le truffe su whatsapp. La nota app di messaggistica istantanea è senz’altro una delle più colpite da malintenzionati che hanno come scopo quello di rubare dati sensibili agli utenti. Entrando nello specifico, tutti i giorni tantissime persone vengono truffate o scaricano sul proprio dispositivo virus malevoli.
Truffe Whatsapp: un dato allarmante che preoccupa
Le truffe Whatsapp invece che diminuire in questi ultimi anni sono aumentate significativamente. Whatsapp che vanta un bacino di utenti che supera il miliardo attivo ogni mese, è l’app più usata ma anche la più colpita da parte degli hacker.
Diversi i casi di truffe che si presentano su Whatsapp, fra i più comuni troviamo:
- buono sconto da utilizzare in un centro commerciale;
- avvisi che WhatsApp nei prossimi mesi diventerà a pagamento.
Ovviamente ci troviamo davanti a truffe che vengono progettate per riuscire a colpire utenti considerati deboli e che non riconoscono un messaggio inviato da un pirate informatico.
Tra le altre cose, le truffe su Whatsapp si sono evolute e sono diventate molto mirate, questo vuol dire che si avvicinano tantissimo agli interessi che nutre l’utente.
Riconoscere una truffa su Whatsapp
Riconoscere le truffe è facile, basta stare un po’ attenti e il gioco è fatto. E’ importante evidenziare da subito che l’app di messaggistica ancora non ha trovato una soluzione definitiva al problema delle truffe. Tuttavia, ci sono delle linee guida per poter riconoscere un messaggio truffaldino.
Qualora il messaggio contenga istruzioni come dev’essere inoltrato non c’è assolutamente da avere fiducia. Altro punto fondamentale: mai credere a chi rivela di lavorare per Whatsapp. E poi c’è quello classico su tutti, il messaggio che invita a fare delle particolari azioni perché si rischia il blocco dell’account.
La prima cosa da fare se si sospetta di essere davanti ad una truffa Whatsapp, è bloccare immediatamente il mittente. Un altro consiglio, infine, è quello di non rispondere, non inoltrare alcun dato, non condividere il messaggio a nessuno solo cosi eviterete di cadere nelle mani di malintenzionati.