La metropolitana di Napoli è costituita da due linee, una più robusta e trafficata (Linea 1) ed un’altra più leggera e meno affollata (Linea 6) entrambe gestite da una società controllata dal comune di Napoli, la ANM.
La Linea 1 collega la periferia Nord di Napoli (Piscinola – Scampia) con la stazione Garibaldi, dove la metropolitana di Napoli si connette con le Ferrovie nazionali e l’Alta velocità, passando per la zona collinare del Vomero e il centro antico della città.
Metropolitana di Napoli
Il progetto di una metropolitana moderna fu ideato negli anni Sessanta ma gli scavi iniziarono solo la metà degli anni Settanta, interrotti poi dopo il terremoto del 1980. Ripresero pochi anni dopo, ma proseguirono lentamente, sia per difficoltà legate alla morfologia del territorio prettamente collinare, sia per numerose difficoltà economiche. La prima tratta, Vomero – Colli Aminei, fu inaugurata nel 1993, due anni dopo la Metropolitana di Napoli arrivò fino a Piscinola, collegando per la prima volta la periferia della città con la zona collinare. Dal 2001 ad oggi la Linea 1 ha conosciuto la massima espansione, con l’apertura di oltre 15 stazioni che attraversano tutta la città. La Linea 6 invece è stata inaugurata nel 2007 e collega il quartiere Ovest di Fuorigrotta con Mergellina.
La Linea 1 della Metropolitana di Napoli con 18 fermate collega la stazione centrale Garibaldi con Piscinola (periferia Nord).
La Linea 6 della Metropolitana di Napoli con 4 copre la tratta da Mergellina a Fuorigrotta.
Numero Verde
La metropolitana di Napoli è gestita come dicevamo prima dalla società ANM (Azienda Napoletana Mobilità) che gestisce il call center informazioni attraverso il numero verde 800 639525.
800 639525
Il numero gratuito è operativo dal lunedì al venerdì dalle 6:15 alle 20:15
Attraverso il call center si possono richiedere informazioni sugli orari della metropolitana e sui tempi di attesa e le coincidenze con tram, filobus ed autobus.
Il numero verde può essere contattato anche per inviare segnalazioni o avere informazioni su eventuali scioperi o variazione degli orari dei treni.
Contattare ANM metropolitana di Napoli su Facebook
E’ attivo anche un canale Facebook al seguente link dove è possibile chiedere informazioni direttamente sulla chat del social network, gli orari come quelli del numero verde sono da lunedì a venerdì dalle 06.15 alle 20.00.
Ricordiamo inoltre che è possibile contattare ANM direttamente dal sito ufficiale www.anm.it andando nell’apposita area dei contatti.
Info su SMS
La società che gestisce la metropolitana di Napoli ha introdotto come canale di comunicazione il servizio gratuito di informazione via SMS. Le informazioni ricevute sono utili non solo per la metro, ma anche per le funicolari, gli autobus cittadini ed i tram.
Il servizio è molto interessante in quanto ci avvisa sulla variazione di orari, sugli scioperi e su eventuali problemi che possono esserci sulle linee della metropolitana. Per iscriversi al servizio bisogna contattare il numero verde descritto sopra o in alternativa compilare il modulo di iscrizione al servizio.