Ministero della Salute: numero verde e riferimenti telefonici

Il Ministero della Sanità è stato istituito il 13 marzo 1958 per dare seguito a quanto affermato nell’articolo 32 della Costituzione. Attraverso di esso si sancisce come diritto fondamentale di ogni individuo quello di ricevere cure gratuite per gli indigenti e cure per la collettività. Nel 2011 il nome del ministero cambia da Ministero della Sanità a Ministero della Salute. Quest’ultimo si è posto una nuova missione: garantire una condizione di benessere fisico, mentale e sociale a tutti i membri della collettività.

Ministero della Salute

Il ministero della Salute ha accordi con le istituzioni internazionali nel campo della salute. Si occupa di profilassi e ha compiti in materia sanitaria, è l’anello che ci collega al OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità – e al EMA – Agenzia Europea per i Medicinali.

Ministero della Salute

È l’ente responsabile di garantire la tutela della Salute umana, veterinaria, la salute sui luoghi di lavoro, di igiene e sicurezza degli alimenti e di coordinamento del sistema sanitario nazionale.

Numero verde del Ministero della Salute

Se avete necessità di contattare il Ministero della Salute potete farlo attraverso il numero verde 800 178 178. Questo numero è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 18 e il sabato dalle ore 8 alle ore 13.

Assistenza sanitaria italiani all’estero

Se siete cittadini italiani, ma vi ritrovate a risiedere all’estero per brevi o lunghi periodi e avete bisogno di assistenza sanitaria, è possibile per voi contattare il Ministero della Sanità tramite l’indirizzo email minsalute_estero.dgprog@sanita.it o direttamente dal sito www.salute.gov.it.

È stata creata una guida dal titolo “Se parto” che permette di avere informazioni sulle modalità con le quali potrete ricevere assistenza sanitaria durante un soggiorno più o meno lungo in qualsiasi paese del globo.

 

Segui tutte le news su Numeri di assistenza

Seguici su Facebook

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *