Numero verde Frecciarossa Trenitalia

Oggi vedremo come contattare il call center Trenitalia, ed in particolare qual è il numero verde Frecciarossa.

I treni Frecciarossa con la loro alta velocità che arriva oltre i 300 km/h, sono in grado di portarle i viaggiatori nelle maggiori città italiane, in tempi brevissimi e con assoluto confort, in Europa ci sono molti concorrenti, ma in Italia c’è Italo.

Le partenze dei treni sono molto frequenti e garantiscono un collegamento tra diverse città, da stazione a stazione entrando direttamente nel cuore delle metropoli italiane.

Frecciarossa

I Frecciarossa ETR 500 ed ETR 1000 sono dotato di servizi standard, premium, business ed Executive.

Milano – Roma in circa 3 ore
Bologna – Milano in circa 1 ora
Bologna – Firenze in 45 minuti
Roma – Napoli in circa 1 ora
Torino – Milano in 45 minuti
Napoli – Venezia in circa 5 ore
Milano – Venezia in circa 2 ore
Torino – Venezia in circa 3 ore

Frecciarossa 1000 raggiunge la velocità massima di 400Km/h e collega Torino, Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Roma, Napoli e Salerno.

I collegamenti Frecciarossa

Di seguito le tratte attive sulla linea Frecciarossa di Trenitalia su tutto il territorio nazionale:

Torino – Milano – Reggio Emilia – Bologna – Firenze – Roma – Napoli – Salerno

Venezia – Padova – Bologna – Firenze – Roma – Napoli – Salerno

Trieste/Udine – Venezia – Padova – Vicenza – Verona – Brescia – Milano – Torino

Milano – Reggio Emilia – Bologna – Rimini – Ancona – Pescara – Foggia – Bari

Call Center Frecciarossa

Il Call Center Frecciarossa è attivo tutti i giorni, 24h su 24h e gestisce gli acquisti, cambio prenotazione, rimborsi ed informazioni

call center 89 20 21

il costo della telefonata è di 54,9 centesimi al minuto e di 30,5 centesimi per lo scatto alla risposta.

Call center dall’estero

Dall’estero il call center Trenitalia risponde al numero +39.06.68475475 ed è operativo dalle 7:00 alle 23:59.

CartaFRECCIA

CartaFRECCIA è una carta prepagata di Nexi, dedicata ai clienti Trenitalia, dove puoi raccogliere punti ed avere sconti sui viaggi in treni. Per iscriversi è necessario andare sul sito e compilare i moduli di registrazione on-line. Oltre agli sconti sui viaggi, si possono sfruttare gli sconti sui partner Trenitalia.

CartaFRECCIA è disponibile nella versione Argento, Oro e Platino

Se scegli CartaFRECCIA Argento puoi ricevere il 10% di punti in più per ogni viaggio, hai inoltre la possibilità di accedere ai FRECCIAClub presenti nelle stazioni di Torino, Padova, Venezia e Verona.

Con CartaFRECCIA Oro hai il 25% di punti in più ed hai la possibilità di entrare anche con un accompagnatore nei FRECCIALounge di Roma Termini, Milano Centrale, Bologna, Firenze Santa Maria Novella e Napoli Centrale

Con CartaFRECCIA Platino hai il 50% di punti in più ed hai la possibilità di entrare con due accompagnatori nei FRECCIALounge di Roma Termini, Milano Centrale, Bologna, Firenze Santa Maria Novella e Napoli Centrale, oltre a questo con la versione Platino si possono richiedere i biglietti premio senza limitazioni.

Con carta freccia si guadagna 1 punto per ogni 1 euro speso per l’acquisto di biglietti Trenitalia su Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity e Regionali.

trenitalia

Trenitalia

Vedremo ora come contattare l’assistenza clienti Trenitalia, come contattare Trenitalia per acquisto biglietti e informazioni.

Call Center Trenitalia

Numero assistenza clienti Trenitalia 89 20 21 operativo 24h su 24h, tutti i giorni della settimana.

Opzione 1 – Acquisti
Opzione 2 – cambio prenotazione e rimborsi
Opzione 3 – Informazioni
Opzione 4 – Assistenza CartaFreccia e Trenitalia.com

Dall’estero è possibile contattare il numero +39.06.68475475.

Informazioni orari treni

Per il servizio orari treni bisogna contattare il numero 06.3000, si può chiamare a tutte le ore ed ogni giorno della settimana.

Per facilitare la chiamata, vi forniamo i tasti di selezione:

Opzione 1 – Informazioni sull’orario (risponditore automatico);
Opzione 2 – Informazioni sulla circolazione dei treni, sui binari di arrivo o partenza (risponditore automatico);
Opzione 3 – Cambio prenotazione, richiesta rimborso o informazioni sulla conciliazione;
Opzione 4 – Ascoltare Radio FS News con le ultime notizie sul traffico ferroviario;
Opzione 5 – Prenotare un servizio di assistenza per i clienti a mobilità ridotta;

Clienti a mobilità ridotta

Il numero verde Trenitalia per i clienti a mobilità ridotta è 800 90 60 60, telefonata gratuita da telefono fisso.

Se i chiama da cellulare bisogna comporre lo 02.32.32.32.

I viaggiatori con disabilità che hanno una ridotta mobilità possono ricevere assistenza attraverso le Sale blu ed punti di accoglienza delle stazioni ferroviarie.

Chat Online Trenitalia

Attraverso la funzione Chat online del sito web www.trenitalia.com si può ricevere assistenza e ricevere informazioni sull’acquisto di biglietti.

Come accedere alla chat del sito: la chat disponibile dalle 8:00 alle 20:00 è accessibile attraverso una icona della pagina assistenza del sito Trenitalia posizionata nella parte bassa a destra.

chat Trenitalia

Attraverso la chat è possibile:

  • ricevere informazioni
  • richiedere assistenza su acquisti con CartaFRECCIA
  • richiedere un rimborso
  • acquistare un biglietto
  • modificare la tratta, l’ora e la data di un biglietto

Rimborso biglietto Trenitalia

Dobbiamo subito fare una precisazione in merito ai rimborsi, stiamo chiedendo un indennizzo per un ritardo? Un rimborso parziale o un rimborso integrale? In base a quello di cui abbiamo bisogno abbiamo cercato di creare una casistica con i dettagli su come richiedere il rimborso ed a quanto potrebbe ammontare.

Rimborso ritardo Treno

Nel caso in cui un treno Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca arrivi a destinazione con un ritardo da 30 a 59 minuti Trenitalia riconosce un bonus del 25% del prezzo pagato sull’acquisto di un nuovo biglietto da utilizzare entro 12 mesi dalla richiesta. Se il ritardo è compreso tra 60 e 119 minuti, si riceve un indennizzo in contanti pari al 25% del prezzo di acquisto del biglietto. Per i ritardi di almeno 120 minuti, l’indennità che Trenitalia corrisponde è pari al 50%.

Non è possibile chiedere il rimborso, se al momento dell’acquisto del biglietto il treno è già in ritardo o se il ritardo è dovuto a causa di uno sciopero, ad eventi naturali catastrofici o eventi dovuti a terzi.

Rimborso per rinuncia al viaggio

Nel caso in cui si intende rinunciare al viaggio prenotato c’è la possibilità di ricevere un rimborso, fino all’orario di partenza del treno prenotato con un biglietto base è possibile ricevere l’80% di rimborso del biglietto, questo non è possibile per biglietti Economy e Super Economy.

Per richiedere un rimborso basta compilare il modulo e inviarlo a Trenitalia.

 

Segui tutte le news su Numeri di assistenza

Seguici su Facebook

 

6 commenti

  1. Buongiorno desidero sapere perché non è possibile avere il rimborso di un biglietto ridotto, emesso con carta freccia per ultra sessantenni, oppure spostare la data di fruizione.

  2. Buongiorno, desidero sapere quante volte è possibile cambiare il giorno di partenza con treni FRECCIA ROSSA per un biglietto acquistato da un pensionato delle F:S (tassa d’accesso e prenotazione posto) in particolare vorrei sapere se questo tipo di biglietto è da considerare un biglietto di tipologia Base, con tutte le implicazioni che tale categoria consente.

  3. Gianluca Sarasso

    Buongiorno,
    ho chiesto il rimborso di un frecciarossa a fine agosto, ad oggi non ho ancora ricevuto nessun bonifico….
    non riesco a mettermi in contatto con nessuno….mi potrebbe aiutare?
    Grazie

    Gianluca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *