Da qualche giorno a questa parte moltissimi cittadini stanno domandando lo SPID, non altro che codice unico di identità digitale. Tuttavia, per quanto riguarda la richiesta, ultimamente si stanno verificando e non pochi problemi di disservizio ed è per questo nel post di oggi abbiamo deciso di elencarvi i numeri di telefono validi che possono tornarvi utili nel caso doveste avere problemi di varia natura nel corso della registrazione. Andiamo a scoprirne di più.
Quali numeri contattare in caso di disservizi per la richiesta dello Spid?
Chi si pende la responsabilità di gestire gli Spid è L’Agenzia per l’Italia Digitale – che consente a qualunque cittadino di fare accesso ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni e dei soggetti privati con un’unica Identità Digitale, ha rivelato recentemente il numero di supporto.
Numero verde Spid: 06.82888.736
Quest’ultimo è disponibile nei seguenti giorni e orari dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle 16:00.
Per quanto riguarda il prezzo della telefonata cambia in base alla propria offerta telefonica e in particolar modo all’operatore. Ti invitiamo a questo punto a leggere lo speciale di approfondimento “Come capire se un numero verde si paga“.
Per assistenza on-line basta andare sul sito ufficiale www.spid.gov.it nella sezione serve aiuto.
Richiesta dello Spid: tutti gli altri contattati telefonici da chiamare in caso di disservizi
Sielte
Per problemi di disservizio bisogna chiamare il numero 095 7171301 reperibile dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 18:00.
Poste Italiane
Potete effettuare una chiamata al numero verde 803.160 senza pagare neanche un centesimo da rete fissa; da smartphone il numero a cui chiamare è 199.100.160. Il servizio è funzionante a tutte le ore per domandare il blocco delle credenziali, mentre dal lunedì al venerdì dalle ore 8 fino alle 20 per ogni tipo di problema.
TIM
Il numero da chiamare è 800.405.800 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18:30. Numero assistenza Tim.
Infocert
Terminiamo con Infocert che offre il servizio dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 19 e il numero da chiamare è: 199.500.130
Credenziali SPID
E’ molto importante sottolineare che le credenziali Spid che vengono rilasciate dalle diverse aziende menzionate poco sopra sono le stesse. Per questo, ognuno ha libertà totale di scegliere la società che meglio desidera in base alle proprie necessità, quella che logicamente è in grado di garantirvi una procedura di registrazione facile, sicura e immediata.
Lo SPID è molto usato in diversi siti della pubblica amministrazione, iniziamo con il sito del Reddito di Cittadinanza che per l’accesso utilizza il codice unico di identità digitale. Ma anche altri enti come l’INPS, l’Agenzia delle Entrate ed il portale NoiPa lo usano da tempo.
Anche Poste Italiane ha inserito le credenziali Spid per accedere al portale.
non riesco a registrarmi per fare lo SPID
Assurdo mettere una piattaforma come lo spid per entrare nei vari siti e non avere ASSISTENZA !!!
in caso di blocco
Come sopra, non poter prenotare esami a causa dello Spid dalla App Poste Italiane, che non mi fa accedere ! Non ricevere assistenza e perderci delle ore, le COSE SEMPLICI E CHIARE IN ITALIA non piacciono!
Le POSTE ITALIANE dopo aver erogato il servizio spid gratuitamente, dopo aver inseriti i dati dell’ utente se ne lava completamente le mani, dicendo a ma noi non possiamo più intervenire. Per consolazione ci dettano numeri di telefono o con voce registrata al quale dice non ho capito. Mi chiedo se è possibile lottare con i mulini a vento? grazie per l’opportunità.
Salve non riesco a cambiare password da spid
Non ho accesso allo SPID poste pur inserendo correttamente credenziali e ID che si fa o non si va
Ho bisogno dello SPID per pagare le tasse scolastiche