Postemobile: come verificare credito disponibile, effettuare ricariche e parlare con l’assistenza clienti

Poste Mobile è un servizio offerto da PostePay, una società del gruppo Poste Italiane. In questo approfondimento vedremo come contattare l’assistenza clienti in caso di problemi, come verificare il credito residuo nella propria offerta telefonica, come effettuare una ricarica e quali sono le migliori offerte del gestore.

INDICE

Assistenza clienti Postemobile

E’ possibile contattare l’assistenza clienti di Postemobile attraverso il numero verde gratuito 160, il servizio è attivo tutti i giorni per assistere i clienti per problematiche legate alla propria SIM.

Il numero verde poste mobile è attivo anche per ricevere le segnalazioni di furto e smarrimento della SIM 24ore su 24 e 7 giorni su 7.

Se ci troviamo all’estero non dobbiamo contattare il numero mansionato sopra ma il +39 371.1000.160, il servizio è gratuito se ci troviamo in Europa, altrimenti verranno applicate le tariffe in vigore sul nostro contratto.

Postemobile

L’assistenza clienti Poste Mobile è disponibile anche attraverso il sito webwww.postemobile.it – dove è disponibile il servizio di chat direttamente con un operatore, se i tecnici PosteMobile non sono disponibili è possibile prenotare una chiamate ed essere ricontattati appena possibile. Attraverso questa funzione è possibile anche acquistare una SIM direttamente dal Web. Il servizio è operativo dalle 8:00 alle 24:00 da lunedì a domenica.

Anche sui principali social il gestore telefonico di Poste Italiane è in grado di fornire assistenza, in particolare su Twitter è possibile visualizzare le ultime offerte e su Facebook è possibile inviare messaggi agli operatori in caso di problemi con linea e con la SIM.

Un quadro veloce dei vari modi per contattare l’assistenza di Poste Mobile

Verificare Credito residuo Postemobile

Sono molti i nostri utenti che ci chiedono come vedere il credito poste mobile, per far ciò esistono diverse procedure. La prima è quella di contattare il numero 401212, si tratta di un numero gratuito attivo tutti i giorni 24 ore su 24, dove è possibile conoscere non solo i minuti ancora disponibili ma anche i Giga che ci rimangono per la navigazione internet. Il servizio è simile a quello degli altri operatori di telefonia mobile (TIM, Vodafone, etc…)

E’ possibile verificare il credito residuo anche attraverso l’App di PostePay, disponibile sia per Google Play che per App Store, basta accedere alla sezione SIM per verificare Giga e Minuti rimanenti. Naturalmente attraverso questa App è possibile verificare il saldo della carta prepagata ed effettuare una ricarica o un pagamento. I livelli di sicurezza dell’applicazione per Android ed iOS sono molto alti e permettono transazioni sicure ed una semplicità di utilizzo dei sistemi di pagamento.

E’ possibile conoscere il credito residuo, gli SMS rimanenti ed i giga anche semplicemente entrando nell’area riservata del sito ufficiale www.postemobile.it.

Tutti i modi per controllare il credito residuo della SIM PosteMobile

  • contattare il numero 401212
  • accedere all’App PostePay alla sezione SIM
  • accedere all’area privata del sito www.postemobile.it

Come effettuare una ricarica Postemobile

Attraverso la sua rete Poste Mobile ci permette di rimanere in contatto con i nostri cari e godere di tutti i vantaggi di un telefono cellulare. Ci permette di effettuare chiamate, inviare SMS e accedere ad Internet ad un prezzo conveniente. Con Poste Mobile, inoltre, è possibile beneficiare di un’ampia gamma di offerte, come chiamate e SMS illimitati, roaming gratuito o rinnovo della carta SIM senza costi aggiuntivi, ma tutto questo è possibile solo se c’è credito sufficiente nella propria SIM.

Al contrario dobbiamo effettuare una ricarica, che può essere fatta sia Online che in un luogo fisico. Molti non hanno voglia di fare la fila o uscire per effettuare una ricarica al proprio cellulare, per questa tipologia di clienti Poste Mobile offre una serie di servizi dedicati.

Dall’App PostePay è possibile effettuare ricariche verso il proprio numero di telefono in sicurezza e con grande semplicità. Attraverso l’App è possibile effettuare ricariche anche per altri numeri Poste Mobile semplicemente inserendo tutti i dati richiesti.

Dal sito ufficiale www.postemobile.it nell’apposita sezione “Ricarica”, puoi effettuare una ricarica del proprio numero utilizzando i sistemi di sicurezza offerti da Poste Italiane, per procedere è necessario essere in possesso di nome utente e password o si può inquadrare il QR code con le App BancoPosta o PostePay, un ulteriore modo per accedere al sito ed effettuare la ricarica è quello di accedere con PosteId attraverso lo SPID.

Molti istituti bancari dal proprio home banking sono abilitati ad effettuare ricariche telefoniche, potete quindi accedere alla piattaforma online della vostra banca, selezionare l’operatore (Poste Mobile), inserire il numero di telefono e l’importo da aggiungere al conto telefonico per vederselo incrementare sul cellulare entro pochi minuti.

Se invece vogliamo effettuare una ricarica telefonica Poste Mobile in un negozio fisico le strade sono davvero tante. Tutti gli uffici postali sono abilitati ad effettuarli, e ricordiamo che in Italia questo sono migliaia e dislocati in ogni città

Possiamo ricaricare il telefono direttamente dal tabaccaio abilitato, ossia quelli che sono convenzionati con Lottomatica e Sisal. Dovete semplicemente date loro il vostro numero di telefono e l’importo da caricare e loro attraverso il terminale effettueranno la ricarica in maniera istantanea.

Numerose catene di supermercati come Esselunga, Carrefour e Tigros sono autorizzati ad effettuare ricariche telefoniche, basta acquistarne una dell’importo desiderato e seguire dei semplici passaggi sul proprio smartphone per effettuarla, le taglie della ricarica sono diverse, partono da 5 euro sino a 100 euro.

E’ possibile effettuare una ricarica telefonica stando a casa, si avete capito bene! Se vi prenotate al numero verde Poste Italiane – 803.160 – un portalettere si recherà presso la vostra abitazione nel giorno e nell’ora stabilita e vi farà la ricarica direttamente dal terminale. Il pagamento può essere effettuato in contanti o anche attraverso il POS con bancomat e carte di credito.

Elenco veloce con tutti i modi per effettuare una ricarica Poste Mobile

  • online attraverso l’App PostePay
  • online dal sito ufficiale www.postemobile.it
  • online attraverso l’home banking di altre banche
  • presso tutti gli uffici postali
  • presso le tabaccherie abilitate
  • presso alcune catene di supermercati
  • direttamente a casa propria attraverso il portalettere

Offerte poste mobili

Poste Mobile offre ai propri clienti offerte sia per quanto riguarda la voce che per l’accesso ad Internet. I piani Internet riescono a soddisfare tutte le esigenze e tutti i budget, parte dai 4 agli 8 euro in base ai profili ed alle offerte scelte.

Esistono anche offerte solo per le Internet, il gestore telefonico virtuale della Posta offre connettività da 1 a 100 giga al mese con tariffe che arrivano sino a 15 euro. La velocità dipende comunque dalla tipologia di connessione (2G, 3G, 4G) che può variare in base alla zona ed alla copertura.

Se viaggiamo spesso o andiamo all’estero, Poste Mobili ci offre tariffe personalizzate e competitive, sia per i paesi europei che per quelli extra UE, per qualsiasi informazione e per conoscere i costi aggiornati vi consigliamo di visitare il sito web ufficiale o recarvi presso uno dei numerosi uffici postali.

In PosteMobile ci sono anche numerose offerte per la casa con internet veloce anche attraverso la fibra ottica. Attraverso dei filamenti di vetro o plastica vengono trasmessi fasci di luce. Questa tecnologia è molto più veloce e affidabile dei tradizionali fili di rame utilizzati precedentemente dalle diverse compagnie telefoniche.

Domande su Postemobile

Di seguito una serie di domande che ci hanno posto alcuni nostri utenti a cui vogliamo dare una risposta.

Come disattivare la segreteria telefonica poste mobili

Non vogliamo più la segreteria sul telefono Poste Mobile? Ci ritroviamo con decine di messaggi in segreteria senza sapere come gestirli? Nessun problema. Con alcuni semplici passaggi è possibile disabilitarla in maniera definitiva.

Il comando da inviare tramite la tastiera del nostro telefono è ##002#. In questo modo si disabilita totalmente la segreteria.

Se vogliamo disabilitare la segreteria solo quando il telefono è irraggiungibile o spento, il comando da inviare è ##62#.

Se sulla tastiera inviamo ##61# e poi premiamo invio, verrà disabilitata la segreteria telefonica solo quando il telefono è occupato.

Come avviene l’attivazione di nuova SIM Postemobile

E’ possibile avere la SIM PosteMobile direttamente a casa, una volta ricevuta dobbiamo procedere all’attivazione. Questa può avvenire direttamente online o semplicemente recandoci presso un ufficio postale

Qual è l’APN Postemobile

L’APN di postemobile è: wap.postemobile.it

negli altri campi possiamo inserire “default” o “internet”

A chi si appoggia poste mobile

Sino a poco tempo fa la rete di PosteMobile si poggiava a WindTre, ora invece c’è stato un passaggio a Vodafone.

Come verificare la copertura della rete PosteMobile

Potrebbe essere interessante verificare la copertura della rete PosteMobile, magari prima di passare da altro operatore. Il numero verde di assistenza sicuramente vi aiuterà a capire la zona coperta ma se vogliamo avere tutti i dettagli anche sulle diverse modalità di connessione (3G, 4G, 5G) è utile verificare il seguente sito web: https://www.postemobile.it/rete.

 

Segui tutte le news su Numeri di assistenza

Seguici su Facebook

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *