Oggi vediamo i contatti Trenord, capiremo insieme come inoltrare richieste alla società che si occupa del trasporto ferroviario (passeggeri) in Lombardia. Trenord nasce grazie a Trenitalia e da FNM (Ferrovie Nord Milano) ed ha diversi collegamenti su linee suburbane, regionali e aeroportuali.
Come contattare Trenord
Attualmente non c’è la possibilità di poter contattare Trenord mediante l’utilizzo di un numero verde, il modo più rapido per riuscire a reperire informazioni tramite servizio clienti si basa in ogni caso sul contatto telefonico. Tale servizio è in piena attività al numero 0272494949 per l’intero arco della settimana, dalle ore 05.00 alle ore 01.00.
Chiamando questo numero potrete parlare direttamente con uno degli operatori Trenord, ricevendo così tutte le informazioni di cui avete necessità.
Contattare Trenord dal sito
Nel momento in cui si ha bisogno di verificare gli orari, i servizi e le offerte di Trenord, potete compilare l’apposito modulo che trovate sul portale aziendale. Il link è il seguente: www.trenord.it e nell’arco di massimo 72 ore avrete le risposte che vi servono.
Un’altra funzione messa a disposizione degli utenti Trenitalia è la chat di assistenza, la trovate sul sito ufficiale nella sezione supporto. Attiva dalle 09:00 alla 18:00 è in grado di aiutare chi è in difficoltà con la società ferroviaria. Un operatore risponderà in tempi brevissimi sulla chat e cercherà in tutti i modi di rispondere alle richieste degli utenti.
Se invece dovete provvedere a effettuare un reclamo, allora il passaggio da fare è quello di registrarsi al sito, successivamente potrete compilare un’altra tipologia di modulo, ottenendo una risposta entro un mese.
Tutte le tratte di Trenord
Trenord propone un servizio suburbano che collega la periferia milanese con la città. Poi si aggiunge la rete ferroviaria di Milano, composta da 12 Linee suburbane unite tra di loro.
Le linee di Trenord sono
- Linee Suburbane e Urbane
- Passante Ferroviario che è quasi totalmente sotterrane
- Tratta Porta Garibaldi-Greco Pirelli con due stazioni collegate alle linee suburbane
- Tratta Cadorna-Bovisia
- Tratta San Cristoforo-Greco Pirelli
- Linee Regionali: con treni verso Milano, Brescia, Bergamo, Cremona, Sondrio, Domodossola etc.
- Linee Transfrontaliere:
- Linea RE80: Locarno-Lugano-Chiasso-Milano Centrale
- Linea S10: Biasca-Bellinzona–Lugano–Chiasso–Como S. Giovanni
- Linea S30: Cadenazzo–Luino–Gallarate
- Linea S40: Como-Mendrisio-Varese
- Linea S50: Biasca-Bellinzona–Lugano–Varese–Malpensa
- Linee Aeroportuali: Trenord offre il servizio aeroportuale Malpensa Express, che collega il centro di Milano con i terminal dell’Aeroporto Malpensa.
Inoltre è possibile effettuare delle vere e propri e gite in treno seguendo degli itinerari prefissati, andiamo dai Laghi (Como, Iseo Garda) a veri e propri percorsi enogastronomici.
Dove comprare i biglietti Trenord
I biglietti Trenord si possono acquistare online oppure sull’apposita APP. In caso di cartaceo da convalidare, si può comperare nelle biglietterie, distributori di tipo automatico o nelle rivendite.
Come opzione si può scegliere il biglietto elettronico, disponibile soltanto su determinate Linee. Il biglietto per Malpensa si può comprare tramite l’APP, online, nelle biglietterie e col sistema Pay&Go.
App Trenord
L’App Trenord è il canale digitale dove si può comprare anche all’ultimo momento il biglietto dei treni. Con una semplice procedura si possono acquistare i titoli di viaggio, utilizzando come mezzo di pagamento carta di credito, PayPal o Satispay.